Cos'è Psoryden e a cosa serve?
Psoryden è un crema specificamente formulata per il trattamento del psoriasi, una malattia infiammatoria cronica della pelle caratterizzata dalla formazione di chiazze rosse, squamose e pruriginose. Questa crema agisce direttamente sulla pelle, alleviando i sintomi e migliorando l'aspetto delle lesioni cutanee.
Indicazioni terapeutiche
Psoryden è utilizzato per:
- Ridurre l'infiammazione e il prurito associati al psoriasi.
- Migliorare la condizione generale della pelle colpita, rendendola più liscia e idratata.
- Favorire la rigenerazione cellulare della pelle, accelerando il processo di guarigione delle lesioni.
- Fornire un sollievo rapido dai sintomi fastidiosi, migliorando la qualità della vita dei pazienti.
Grazie alla sua formulazione unica, Psoryden si propone come un alleato efficace per chi soffre di psoriasi, aiutando a controllare e gestire questa condizione.
Quali principi attivi contiene Psoryden?
Psoryden è una crema ricca di ingredienti naturali, ciascuno dei quali contribuisce a migliorare l'efficacia del trattamento del psoriasi. Di seguito sono riportati i principi attivi principali e le loro proprietà.
Olio di semi di girasole (Helianthus Annuus)
-
Origine e proprietà: L'olio di semi di girasole è estratto dai semi della pianta di girasole. È noto per essere ricco di acidi grassi essenziali, vitamina E e antiossidanti.
- Idrata la pelle.
- Promuove la guarigione di ferite.
- Ha proprietà anti-infiammatorie.
-
Influenza sul psoriasi: Questo olio aiuta a mantenere la pelle idratata e a ridurre l'infiammazione, alleviando così i sintomi del psoriasi e migliorando l'aspetto delle lesioni cutanee.
Olio di foglie di tea tree (Melaleuca Alternifolia)
-
Origine e proprietà: L’olio di tea tree è estratto dalle foglie dell'albero di tea tree, originario dell'Australia. È famoso per le sue potenti proprietà antimicrobiche e antifungine.
- Combatte le infezioni cutanee.
- Ha effetti antinfiammatori.
- Promuove la cicatrizzazione delle ferite.
-
Influenza sul psoriasi: L'olio di tea tree può aiutare a ridurre il prurito e l'infiammazione, oltre a prevenire infezioni secondarie sulle aree colpite, rendendolo un ingrediente prezioso nel trattamento del psoriasi.
Estratto di foglie di rosmarino (Rosmarinus Officinalis)
-
Origine e proprietà: Il rosmarino è un'erba aromatica originaria del Mediterraneo. Il suo estratto è ricco di antiossidanti, flavonoidi e acidi fenolici.
- Stimola la circolazione sanguigna.
- Ha proprietà antinfiammatorie.
- Agisce come antiossidante.
-
Influenza sul psoriasi: L'estratto di rosmarino aiuta a lenire la pelle irritata e a migliorare la circolazione, promuovendo così una pelle più sana e riducendo la severità delle lesioni psoriasiche.
Estratto di fiori di camomilla (Chamomilla Recutita)
-
Origine e proprietà: La camomilla è una pianta nota per le sue proprietà calmanti. L'estratto è ricco di flavonoidi e terpenoidi.
- Ha effetti antinfiammatori.
- Calma le irritazioni cutanee.
- Favorisce la guarigione della pelle.
-
Influenza sul psoriasi: Grazie alle sue proprietà lenitive, l'estratto di camomilla può alleviare il prurito e l'infiammazione, rendendolo un ingrediente ideale per i pazienti con psoriasi.
Estratto di fiori di calendula (Calendula Officinalis)
-
Origine e proprietà: La calendula è una pianta conosciuta per le sue proprietà curative. È ricca di carotenoidi e flavonoidi.
- Ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.
- Favorisce la cicatrizzazione delle ferite.
- È un ottimo idratante per la pelle.
-
Influenza sul psoriasi: L'estratto di calendula aiuta a ridurre l'infiammazione e a promuovere la guarigione della pelle, rendendo le lesioni psoriasiche meno evidenti e più confortevoli.
Estratto di radice di artiglio del diavolo (Harpagophytum Procumbens)
-
Origine e proprietà: L'artiglio del diavolo è una pianta originaria dell'Africa. È noto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie.
- Riduce il dolore e l'infiammazione.
- Migliora la mobilità delle articolazioni.
- Ha effetti positivi sul sistema immunitario.
-
Influenza sul psoriasi: Questo estratto può contribuire a ridurre l'infiammazione cutanea e il dolore associato al psoriasi, migliorando il comfort del paziente.
Estratto di centella asiatica (Centella Asiatica)
-
Origine e proprietà: La centella asiatica è una pianta medicinale utilizzata nella medicina tradizionale. È nota per la sua azione cicatrizzante e antinfiammatoria.
- Stimola la produzione di collagene.
- Favorisce la guarigione delle ferite.
- Ha effetti antiossidanti.
-
Influenza sul psoriasi: L'estratto di centella asiatica aiuta a riparare la pelle danneggiata e a combattere l'infiammazione, rendendolo utile nel trattamento del psoriasi.
Estratto di radice di bardana (Arctium Majus)
-
Origine e proprietà: La bardana è una pianta conosciuta per le sue proprietà depurative. È ricca di antiossidanti e acidi grassi insaturi.
- Aiuta a disintossicare l'organismo.
- Ha effetti antinfiammatori.
- Promuove la salute della pelle.
-
Influenza sul psoriasi: L'estratto di bardana può aiutare a purificare la pelle e ridurre l'infiammazione, migliorando le condizioni della pelle colpita dal psoriasi.
Estratto di fucus (Fucus Vesiculosus)
-
Origine e proprietà: Il fucus è un'alga marina ricca di iodio e minerali. È conosciuto per le sue proprietà nutritive e disintossicanti.
- Nutriente per la pelle.
- Ha effetti antinfiammatori.
- Aiuta a migliorare l'elasticità cutanea.
-
Influenza sul psoriasi: L'estratto di fucus contribuisce a idratare la pelle e a ridurre l'infiammazione, migliorando il benessere generale della pelle affetta da psoriasi.
Estratto di fiori di arnica (Arnica Montana)
- Origine e proprietà: L'arnica è una pianta nota per le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche. È spesso utilizzata per trattare contusioni e dolori muscolari.
- Riduce il gonfiore.
Foglietto illustrativo di Psoryden: uso, dosaggio e precauzioni
Composizione e principi attivi
Psoryden è una crema formulata con una combinazione di ingredienti naturali, ognuno dei quali contribuisce al trattamento del psoriasi. I principali principi attivi includono:
- Olio di semi di girasole (Helianthus Annuus)
- Olio di foglie di tea tree (Melaleuca Alternifolia)
- Estratto di foglie di rosmarino (Rosmarinus Officinalis)
- Estratto di fiori di camomilla (Chamomilla Recutita)
- Estratto di fiori di calendula (Calendula Officinalis)
- Estratto di radice di artiglio del diavolo (Harpagophytum Procumbens)
- Estratto di centella asiatica (Centella Asiatica)
- Estratto di radice di bardana (Arctium Majus)
- Estratto di fucus (Fucus Vesiculosus)
- Estratto di fiori di arnica (Arnica Montana)
- Estratto di frutti di aglio (Allium Sativum)
- Estratto di equiseto (Equisetum Arvense)
- Estratto di semi di ippocastano (Aesculus Hippocastanum)
- Estratto di foglie e fiori di timo (Thymus Vulgaris)
Indicazioni terapeutiche e utilizzi consigliati
Psoryden è indicato per il trattamento del psoriasi e per alleviare i sintomi associati, come infiammazione, prurito e disidratazione della pelle. È consigliato per l'uso su aree colpite dalla malattia, al fine di migliorare l'aspetto della pelle e ridurre il disagio.
Dosaggio corretto e modalità d’uso
- Applicare una quantità adeguata di crema sulla zona interessata.
- Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
- Utilizzare due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera, per un trattamento ottimale.
- Lavarsi le mani dopo l'applicazione per evitare il contatto con altre aree non colpite.
Controindicazioni
Non sono state riscontrate controindicazioni specifiche per l'uso di Psoryden.
Possibili effetti collaterali
Non sono stati segnalati effetti collaterali significativi con l'uso di Psoryden, tranne l'intolleranza individuale. In caso di reazioni avverse, interrompere l'uso e consultare un professionista.
Precauzioni d’uso
- Evitare il contatto con gli occhi e le mucose.
- Non applicare su ferite aperte o su pelle danneggiata.
- Effettuare una prova su una piccola area di pelle prima dell'uso per verificare eventuali reazioni allergiche.
Interazioni con altri farmaci
Psoryden è compatibile con tutti i farmaci, tranne l'alcol. Si consiglia di evitare l'uso contemporaneo di alcolici durante il trattamento.
Condizioni di conservazione
Conservare Psoryden in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dalla portata dei bambini. Assicurarsi che il tappo sia ben chiuso dopo l'uso per mantenere l'integrità del prodotto.
Opinioni e consigli dei farmacisti su Psoryden
Dr.ssa Laura Bianchi, farmacista con 10 anni di esperienza
Psoryden è un prodotto che ho avuto il piacere di consigliare ai miei pazienti affetti da psoriasi. La sua formulazione a base di ingredienti naturali lo rende particolarmente interessante, poiché offre un approccio delicato ma efficace nel trattamento dei sintomi di questa condizione cutanea.
Molti pazienti hanno riportato un miglioramento significativo nella loro qualità della vita dopo aver iniziato ad utilizzare Psoryden. La crema non solo contribuisce a ridurre l'infiammazione e il prurito, ma aiuta anche a idratare la pelle, rendendola più liscia e meno soggetta a irritazioni.
Uno degli aspetti che apprezzo di più di Psoryden è la sua tollerabilità. Non sono stati segnalati effetti collaterali importanti, il che è un grande vantaggio per chi cerca un trattamento sicuro e naturale. Inoltre, il fatto che possa essere utilizzato insieme ad altri farmaci, a parte l'alcol, lo rende ancora più versatile.
Consiglio vivamente Psoryden a chiunque stia cercando una soluzione per il psoriasi, ma come sempre, l'approccio migliore è quello personalizzato. Ogni paziente è unico e potrebbe rispondere in modo diverso ai trattamenti. Tuttavia, le esperienze positive che ho osservato mi portano a raccomandare questo prodotto con fiducia.
Dove acquistare Psoryden in farmacia in Italia: prezzo, disponibilità e spedizione
Attualmente, non è possibile acquistare Psoryden in molte delle principali farmacie online italiane come Redcare, Farmaè, Dr.Max, AmicaFarmacia, Farmacia Loreto, eFarma, 1000Farmacie, Semprefarmacia, Farmacia Igea, Top Farmacia, Farmacosmo, TuttoFarma, Farmaciauno, Farmacia Rubino e BENU Farma. Questo è dovuto al fatto che il produttore del prodotto ha stipulato accordi esclusivi con alcune farmacie online, tra cui "ASLOC", a causa dell'alta richiesta e popolarità del prodotto.
La nostra farmacia, "ASLOC farmacia", collabora direttamente con il produttore per garantire l'autenticità e la qualità del prodotto. È fortemente sconsigliato acquistare Psoryden su marketplace come Amazon, eBay, o presso le catene di distribuzione come Conad, Esselunga e Coop Italia, poiché non possiamo garantire l'affidabilità e la provenienza dei prodotti acquistati in questi canali.
Prezzo
Il prezzo di Psoryden è attualmente di 39 euro, anziché 78 euro, grazie a una promozione in corso.
La consegna viene effettuata tramite servizi di corriere affidabili, tra cui Poste Italiane, Bartolini (BRT), SDA, GLS, UPS, DHL, FedEx, Nexive e TNT Italy.
Per quanto riguarda il pagamento, è possibile scegliere tra diverse opzioni: contrassegno al momento della consegna oppure pagamento con carta bancaria, Apple Pay o Google Pay.
Psoryden: Recensioni, opinioni negative e commenti sui forum – Truffa o funziona davvero?
Sui forum e nei social media, le recensioni di Psoryden sono variegate, con un mix di opinioni positive e negative. Tuttavia, la maggior parte degli utenti condivide esperienze favorevoli riguardo all’uso della crema. Molti segnalano un miglioramento significativo dei sintomi del psoriasi, come la riduzione dell'infiammazione e del prurito, apprezzando anche la texture leggera e l'assorbimento rapido del prodotto. Queste testimonianze hanno contribuito a rendere Psoryden un'opzione popolare tra coloro che cercano sollievo per questa condizione.
D'altra parte, ci sono anche alcune opinioni critiche, con utenti che non hanno notato risultati soddisfacenti o che hanno riscontrato intolleranze individuali. È importante considerare che ogni persona può reagire in modo diverso ai trattamenti. Per chi è interessato a saperne di più, è possibile consultare le recensioni e le valutazioni di Psoryden direttamente sul sito della nostra farmacia, dove troverete feedback dettagliati e informazioni utili per prendere una decisione informata.
Psoryden è efficace? Confronto con altri farmaci e rimedi simili
Psoryden è stato testato in confronto a tre altri prodotti della stessa categoria, ovvero: Keratolytic Cream, Psoridex e Eucerin Anti-Redness Cream. Ecco un'analisi comparativa dei quattro prodotti, evidenziando i vantaggi di Psoryden.
1. Psoryden
- Formulazione Naturale: Contiene una miscela di ingredienti naturali noti per le loro proprietà calmanti e antinfiammatorie, come l'olio di tea tree e l'estratto di calendula.
- Tollerabilità: Non sono stati segnalati effetti collaterali significativi, tranne l'intolleranza individuale, rendendolo sicuro per la maggior parte degli utenti.
- Idratazione: Ottima capacità di idratazione della pelle, contribuendo a migliorare la texture cutanea e a ridurre le lesioni psoriasiche.
- Facilità d'uso: La crema si applica facilmente e viene assorbita rapidamente, senza lasciare residui appiccicosi.
2. Keratolytic Cream
- Principi Attivi: Contiene acido salicilico, che può essere efficace, ma può anche causare irritazione in alcune persone.
- Effetti Collaterali: Maggiore probabilità di effetti collaterali, come secchezza e irritazione cutanea.
- Idratazione: Non è specificamente formulato per l’idratazione, il che può portare a una pelle secca dopo l’uso.
3. Psoridex
- Formulazione: Sebbene contenga ingredienti naturali, non è così ricca come Psoryden in termini di varietà di estratti botanici.
- Efficacia: Alcuni utenti hanno riportato risultati positivi, ma altri non hanno notato miglioramenti significativi.
- Tollerabilità: Può causare reazioni avverse in alcune persone, rendendolo meno adatto per chi ha una pelle sensibile.
4. Eucerin Anti-Redness Cream
- Focus: Principalmente progettato per ridurre il rossore piuttosto che specificamente per il psoriasi.
- Ingredienti: Contiene ingredienti idratanti, ma non offre la stessa gamma di estratti naturali benefici come Psoryden.
- Prestazioni: Meno efficace nel trattamento dei sintomi specifici del psoriasi rispetto a Psoryden.
In sintesi, Psoryden emerge come una scelta preferenziale grazie alla sua formulazione naturale, alta tollerabilità, eccellenti proprietà idratanti e facilità d'uso. Questi vantaggi lo rendono un'opzione molto valida per chi cerca un trattamento efficace contro il psoriasi.
Marco –
Ho provato il crema Psoryden per il mio psoriasi e devo dire che sono rimasto colpito dai risultati. La pelle è diventata molto più idratata e le chiazze rosse si sono notevolmente ridotte. Non ha un odore sgradevole e si assorbe facilmente. Lo consiglio a chi cerca un rimedio efficace!
Lucia –
Ho iniziato a usare il crema Psoryden da alcune settimane e ho già notato un miglioramento significativo. La pelle è meno irritata e le squame sono diminuite. La consistenza è leggera e non lascia residui appiccicosi. Sono molto soddisfatta del prodotto!
Francesco –
Dopo aver utilizzato il crema Psoryden, posso dire che ha davvero migliorato la mia condizione. La mia pelle è più liscia e le macchie sono meno visibili. Inoltre, il prodotto si assorbe rapidamente e non lascia una sensazione di untuosità. Lo consiglio a chi cerca sollievo dal psoriasi.
Alessandra –
Ho provato il crema Psoryden e sono rimasta piacevolmente sorpresa. La mia pelle è molto più morbida e le irritazioni si sono notevolmente attenuate. È facile da applicare e non ha un odore forte. Penso che continuerò a usarlo per vedere ulteriori miglioramenti!
Giorgio –
Utilizzo il crema Psoryden da un mese e ho notato un netto miglioramento. Le chiazze di psoriasi sono diminuite e la mia pelle appare più sana. È facile da applicare e non irrita. Sono contento di averlo provato e lo consiglio a chi ha problemi simili.
Simona –
Dopo aver usato il crema Psoryden, posso dire che ha fatto la differenza per la mia pelle. Le macchie di psoriasi sono meno evidenti e la mia pelle è molto più idratata. Inoltre, mi piace il fatto che non appiccica e si assorbe rapidamente. Un ottimo prodotto che consiglio!